 | In felice posizione panoramica, a dominare il lago di Bilancino e buona parte del Mugello, in Comune di Barberino, si trova l'antica Pieve di San Giovanni a Petroio. Ricordata in un documento del 1097, la pieve doveva sorgere lungo l'antica strada che collegava Bologna a Firenze. Fu patronato della famiglia de' Medici, che erano originari proprio del Mugello: per un breve periodo passo' sotto il patronato della famiglia Portinari, per poi tornare nuovamente sotto i Medici. Sulla facciata della chiesa tre stemmi attestano questa giurisdizione: in alto al centro si trova quello dei Medici, ai lati quello dei Portinari. L'edificio si presenta con facciata a capanna preceduta da loggiato: all'interno la chiesa conserva solo alcune parti della struttura medievale, segnatamente le colonne, realizzate in bozze in pietra, gli archi e parte della muratura sovrastante. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di San Giovanni a Petroio ha inizio da San Piero a Sieve: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 30 minuti, dislivello 287 metri. |